Gestione e Coordinamento di Strutture Socio-Assistenziali – Corso online asincrono
Obiettivi del corso:
- Fornire le competenze necessarie per gestire e coordinare efficacemente strutture socio-assistenziali.
- Acquisire conoscenze sulle normative, le procedure e le migliori pratiche nel settore socio-assistenziale.
- Sviluppare abilità di leadership, comunicazione e gestione delle risorse umane.
- Preparare i partecipanti a ricoprire ruoli di responsabilità all’interno di strutture socio-assistenziali.
- Fornire un’esperienza pratica tramite stage.
Struttura del corso e moduli:
- Modalità: Online asincrona (accesso ai materiali e alle attività in qualsiasi momento).
- Durata totale: 600 ore.
- 220 ore di formazione online.
- 380 ore di stage pratico.
Moduli:
- Modulo 1: Fondamenti del sistema socio-assistenziale (40 ore)
- Politiche sociali e sanitarie.
- Organizzazione dei servizi socio-assistenziali.
- Legislazione e normative di riferimento.
- Modulo 2: Gestione delle strutture socio-assistenziali (60 ore)
- Pianificazione e organizzazione dei servizi.
- Gestione delle risorse umane.
- Gestione delle risorse finanziarie e materiali.
- Qualità dei servizi e valutazione dei risultati.
- Modulo 3: Coordinamento e leadership (40 ore)
- Comunicazione efficace e gestione dei conflitti.
- Lavoro di squadra e collaborazione.
- Leadership e motivazione del personale.
- Gestione delle emergenze.
- Modulo 4: Aspetti specifici del settore socio-assistenziale (40 ore)
- Gestione di strutture per anziani.
- Gestione di strutture per disabili.
- Gestione di strutture per minori.
- Modulo 5: Elementi di diritto sanitario e dei lavoratori (20 ore)
- Etica professionale e codice deontologico.
- I fondamenti del sistema salute.
- Modulo 6: Aspetti della digitalizzazione in ambito socio sanitario (20 ore)
- Le nuove tecnologie.
- Gestione dei dati sensibili.
- Stage (380 ore)
- Esperienza pratica in strutture socio-assistenziali convenzionate.
- Affiancamento a professionisti del settore.
- Applicazione delle competenze acquisite durante la formazione online.
Metodologia didattica:
- Lezioni online registrate (video, audio, presentazioni).
- Materiali didattici scaricabili (dispense, e-book, articoli).
- Esercitazioni pratiche e simulazioni online.
- Monitoraggio e valutazione tramite test online e elaborati.
Destinatari:
- Professionisti del settore socio-assistenziale che desiderano aggiornare le proprie competenze.
- Coloro che aspirano a ruoli di responsabilità nel settore socio-assistenziale.
- Chiunque sia interessato a intraprendere una carriera nel settore socio-assistenziale.
Sbocchi professionali:
- Responsabile di struttura socio-assistenziale.
- Coordinatore di servizi socio-assistenziali.
- Consulente nel settore socio-assistenziale.
Vantaggi della modalità online asincrona:
- Flessibilità di orari e luoghi di studio.
- Possibilità di conciliare studio e lavoro.
- Accesso ai materiali didattici in qualsiasi momento.
- Risparmio sui costi di spostamento.
Informazioni aggiuntive:
- Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale e completamento dello stage, verrà rilasciata una certificazione delle competenze, rilasciata da un ente accreditato ISO 9001 e ACCREDIA, che certifica le competenze acquisite per la gestione e coordinazione di strutture socio-assistenziali.
- Prezzo di mercato oscilla tra i 1.500 e i 3.500 euro, sconto riservato ai nostri studenti 1200 euro.
Titoli di Accesso:
I titoli di accesso per questo tipo di corso mirano a garantire che i partecipanti abbiano una base di conoscenze e competenze sufficiente per poter seguire proficuamente il percorso formativo e svolgere le funzioni di Responsabile/Coordinatore di Strutture Socio-Assistenziali.
Requisiti generali (obbligatori):
- Diploma di scuola secondaria superiore.
- Almeno 24 mesi di esperienza lavorativa nel settore socio-assistenziale.
Requisiti specifici (facoltativi):
- Conoscenza di base dell’informatica.