CONDIZIONI GENERALI
Condizioni Generali di Erogazione del Servizio
Art. 1 – Assistenza Didattica e Materiale
L’assistenza didattica comprende:
- Accesso alla piattaforma didattica: L’acquisto del corso è finalizzato e si concretizza con l’accesso alla piattaforma online, che contiene una banca dati con il materiale didattico necessario per il corso prescelto.
- Materiale didattico: La piattaforma include ebook scolastici, dispense, compendi, risorse video, leggi inerenti al corso prescelto e tutte le nozioni necessarie per il completamento del percorso formativo.
- Supporto tecnico e didattico: Messaggistica su piattaforma didattica per chiarimenti e assistenza.
Art. 2 – Pagamenti e Frazionamento
- L’importo dovuto è frazionabile in rette mensili, previo accordo.
- Non sono comprese le tasse e i diritti di segreteria per il ritiro di diplomi, certificati o attestazioni.
- L’importo è dovuto per intero, anche in caso di mancata fruizione del corso o di anticipato ritiro.
Art. 3 – Obblighi del Contraente
- Il Contraente è obbligato a non ritardare o sospendere i pagamenti, anche in caso di ritardata consegna del materiale per cause non imputabili all’Erogatore del Servizio.
- In caso di inadempienza, l’intero importo diventa immediatamente esigibile, con applicazione di interessi al tasso di sconto bancario vigente.
Art. 4 – Liberatoria dei Pagamenti
- Hanno carattere liberatorio esclusivamente i pagamenti documentabili con quietanza rilasciata dall’Erogatore del Servizio.
- Non si riconoscono pagamenti effettuati a terzi.
Art. 5 – Ritiro di Certificati e Titoli
- Nessun certificato, nulla-osta o titolo di studio può essere ritirato se il Contraente non è in regola con i pagamenti.
Art. 6 – Modifiche Normative
- L’Erogatore del Servizio è esonerato da responsabilità in caso di modifiche normative che impediscano lo svolgimento dei test finali o ne modifichino le modalità.
Art. 7 – Forza Maggiore
- L’Erogatore del Servizio non è responsabile per interruzioni o mancata erogazione del servizio dovute a cause di forza maggiore (es. calamità naturali, pandemie, guasti tecnici).
Art. 8 – Competenza Territoriale
- Per eventuali controversie, sono competenti esclusivamente i fori dove ha sede l’Erogatore del Servizio.
Condizioni di Erogazione del Servizio
- Attivazione del Servizio
- Entro 1 (uno) giorno lavorativo dall’iscrizione online, verrà attivato l’accesso alla piattaforma didattica. Il Contraente riceverà Nome utente e Password via email.
- Entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal pagamento, il materiale didattico sarà disponibile sulla piattaforma.
- Requisiti Tecnici
- Il Contraente deve dotarsi, a proprie spese, di una connessione internet e di un dispositivo idoneo (PC, notebook, smartphone o tablet).
Disclaimer e Clausole di Esclusione di Responsabilità
1. Dichiarazione dello Studente
Con l’iscrizione alla CODE Academy, lo studente dichiara di:
- Aver preso visione delle caratteristiche, dei requisiti e degli obiettivi del corso, confermando che esso risponde alle proprie esigenze formative e professionali.
- Aver verificato che il corso è adatto al proprio percorso di studi, alle proprie competenze e ai propri obiettivi.
- Aver letto e compreso i regolamenti d’esame, inclusi i criteri di valutazione, le modalità di svolgimento e le eventuali penalità in caso di mancato rispetto delle norme.
- Aver consultato il Vademecum dello Studente o qualsiasi altro documento informativo fornito dall’Erogatore del Servizio, prendendo atto di tutti i diritti e i doveri previsti.
2. Esonero di Responsabilità
Lo studente esonera e manleva l’Erogatore del Servizio, gli enti distributori ad esso collegati, i docenti, i valutatori e qualsiasi altra figura coinvolta nel processo formativo da qualsiasi responsabilità derivante da:
- Errori o incomprensioni nella scelta del corso;
- Conseguenze legate alla mancata lettura o comprensione dei regolamenti;
- Risultati insoddisfacenti o mancato superamento dell’esame;
- Disagi o danni derivanti da informazioni incomplete o errate fornite dallo studente durante il processo di iscrizione o di esame.
3. Modifiche ai Regolamenti
- L’Erogatore del Servizio si riserva il diritto di apportare modifiche ai regolamenti, alle modalità d’esame o ai contenuti del corso, impegnando lo studente a consultare tempestivamente gli aggiornamenti pubblicati sul sito.
4. Partecipazione e Completamento del Corso
- Gli studenti devono frequentare almeno il 50% delle ore previste e superare il 60% dei test e delle valutazioni per completare con successo il corso.
- Il corso deve essere completato entro un periodo compreso tra 4 e 12 mesi.
5. Responsabilità degli Studenti
- Gli studenti sono responsabili della gestione delle proprie credenziali di accesso e della sicurezza delle informazioni personali.
- È richiesta una partecipazione attiva per massimizzare i benefici del corso.
6. Esclusione di Responsabilità
- La CODE Academy declina ogni responsabilità per:
- Interruzioni o avarie del sito web che impediscano l’accesso ai corsi o ai materiali didattici.
- Perdite, danni o conseguenze derivanti da cause indipendenti dal suo controllo (es. guasti tecnici, eventi di forza maggiore, azioni di terzi).
- La CODE Academy si riserva il diritto di apportare modifiche ai corsi, ai materiali didattici e alle date delle lezioni senza preavviso.
Criteri Generali per la Validità dei Corsi
Perché un corso sia considerato valido e completato con successo, gli studenti devono soddisfare i seguenti criteri:
- Frequenza Minima: Almeno il 50% delle ore previste.
- Superamento dei Test: Almeno il 60% dei test e delle valutazioni.
- Tempo di Completamento: Tra 4 e 12 mesi dalla data di inizio.
Accettazione Integrale
Con l’iscrizione, il Contraente dichiara di:
- Aver letto, compreso e accettato integralmente le presenti condizioni generali, il disclaimer e le clausole di esclusione di responsabilità.
- Riconoscere che l’iscrizione costituisce accettazione vincolante di tutte le clausole.
Disposizioni Finali
Il presente documento costituisce l’intero accordo tra il Contraente e l’Erogatore del Servizio, sostituendo qualsiasi precedente accordo o comunicazione.
Qualora una clausola del presente documento fosse ritenuta invalida o inefficace, le restanti clausole rimarranno pienamente valide e applicabili.